Per vincere il 
      premio presentato in Vetrina, il concorrente deve risparmiare una 
      determinata somma giocando con i prodotti di drogheria.  
       
      Il Gioco prende avvio con la Voce Misteriosa che descrive i 6 prodotti di drogheria, tutti 
      esposti con un prezzo alterato: 4 prodotti sono stati scontati, 
      mentre 2 sono stati maggiorati. Per vincere, il concorrente deve 
      scegliere 4 prodotti (sperando di trovare quelli a prezzo scontato) e 
      riuscire a risparmiare una piccola somma (ad esempio 1.100 £) 
      comunicata dal presentatore all'inizio della prova.  
      Il prezzo di ogni prodotto è riportato su dei meccanismi rotanti e, quando 
      il concorrente ne sceglie uno, il relativo meccanismo viene azionato, 
      scoprendo prima il prezzo giusto del prodotto e poi di quanto è stato 
      incrementato o diminuito il risparmio della Formichina (ad esempio con le 
      scritte "+ 500" o "- 200"). 
      Il concorrente si aggiudica il premio solo se con tutti i 4 prodotti 
      scelti riesce a risparmiare almeno la somma prevista. 
  
      Introdotto nell'edizione 1994/95, il Gioco della Formichina non ha mai
      riscosso le simpatie della conduttrice Iva Zanicchi, in quanto il 
      regolamento prescrive:
        - di scegliere obbligatoriamente 4 prodotti anche se 
      il concorrente ha già raggiunto la somma necessaria solo con i primi 3, 
      mettendo così a rischio la vittoria finale;
        - di continuare la prova anche se il concorrente sceglie subito un prodotto "sbagliato", 
      vanificando così ogni possibilità di risparmiare la somma indicata.
       
      Inoltre, la conduttrice è spazientita dai 
      meccanismi rotanti che scoprono i prezzi, che spesso non funzionano bene o 
      sono azionati in ritardo dai tecnici. Nella stagione 2000/2001 (con Maria 
      Teresa Ruta) è stato giocato una sola volta. | 
        |