Il Gioco mette in palio  
      3 premi di valore crescente e, per vincerli, il concorrente dovrà indovinare, per ciascuno
      di essi, la cifra nascosta nel prezzo giusto. 
  
      Questo lo svolgimento: 
  
      > dalla prima stazione della Via dell'Oro,
      che in realtà serve solo per avviare il Gioco, il presentatore 
      preleva il cartellino con il "prezzo 
      del barattolo di caramelle" esposto sul banchetto (il cui valore è inferiore alle 100.000 £);
       
       
      > con il "prezzo delle caramelle" il 
      presentatore e il concorrente si spostano presso la seconda stazione, dove si 
      giocherà per il primo premio esposto in Vetrina, contrassegnato dal 
      numero 2 (dal valore superiore alle 100.000 £ e inferiore al milione di 
      lire). Il prezzo del premio ha una cifra coperta e, per vincerlo, il concorrente 
      dovrà indicarla, scegliendola tra le cifre del "prezzo delle 
      caramelle". Quando poi il presentatore la scopre, se corrisponde a quella indicata dal 
      concorrente questi si aggiudicherà il premio e potrà proseguire la Via dell'Oro, altrimenti
      il Gioco si interrompe; 
       
      > con in mano il prezzo indovinato, presentatore e 
      concorrente si recano presso la 
      terza stazione, dove si giocherà per il secondo premio in 
      Vetrina, contrassegnato dal numero 3 (dal valore superiore al milione di lire). Anche in questo caso 
      il prezzo ha una cifra coperta e, compito del concorrente, è di sceglierla tra le cifre del prezzo 
      indovinato precedentemente: se la cifra indicata dal concorrente è esatta 
      vince anche il secondo premio e può proseguire la Via dell'Oro, altrimenti il Gioco si interrompe; 
       
      > con il nuovo prezzo indovinato, si arriva alla 
      quarta ed ultima stazione, dove si 
      giocherà per il premio più ricco della Vetrina, contrassegnato dal numero 
      4. Per vincerlo, ancora una volta il concorrente deve indovinare quale sia la cifra coperta, 
      scegliendola tra le molteplici cifre del prezzo precedente.
       
       
      Gioco storico del quiz, la sua disposizione scenografica è stata  
      modificata negli anni in base alle caratteristiche dello studio del programma: inizialmente i 
      premi erano sempre presentati nella Vetrina centrale, con un fondale che 
      richiamava un paesaggio messicano; la prima stazione era posizionata 
      sull'home-base girevole a sinistra dello studio, mentre le altre tre a 
      lato della Vetrina. Con il passaggio, però, nello studio 14 di Cologno Monzese nel 1994, 
      la prima stazione ha iniziato ad essere posizionata 
      a terra anziché sulla home-base, e in seguito è stato anche eliminato il fondale 
      messicano.  
      Dall'8 gennaio 1999 
      il barattolo delle caramelle è stato sostituito con un premio 
      regalato al concorrente, generalmente un piccolo elettrodomestico sempre di valore inferiore alle 
      100.000 £. | 
        |