| 
      
       | 
    
    
      |   | 
      
        | 
    
    
      
      
        Edizione 
      1986/87 
       | 
      
      
        
          
            
              | 
           
          
            | 
            
            ultima puntata di Gigi Sabani | 
           
          
            
              | 
           
         
       
       | 
    
    
      | 
       
       Il 10 settembre 
      1986 parte la quarta edizione di "OK"; la puntata di mercoledì 10 dicembre 
      1986 è la prima rilevata dall'Auditel (2.558.000 spettatori per 
      uno share del 9,49%) mentre la successiva del 17 dicembre (2.337.000, 
      share 9,29%) è l'ultima condotta da Gigi Sabani, che 
      lascia il programma dopo 121 appuntamenti. 
       
      Da mercoledì 7 gennaio 1987 subentra al timone di "OK" la cantante 
      Iva 
      Zanicchi, reduce dal successo riscosso nella stagione televisiva 
      precedente alla conduzione del gioco mattutino di Canale 5 "Facciamo un 
      affare". Il suo debutto è seguito da 3.485.000 spettatori (12,67% di 
      share).  
      Nel secondo appuntamento partecipano al gioco come 
      concorrenti gli attori del nuovo telefilm di Italia 1 "I ragazzi della 3^C", mentre nelle puntate successive sono invitati 
      vari ospiti, fra cui il gruppo comico dei Trettré (Edoardo 
      Romano, Mirko Setaro e Gino Cogliandro) che, oltre ad esibirsi come 
      improvvisati venditori, partecipano ad alcuni Giochi. Da questo momento, 
      inoltre, le sigle finali del programma sono canzoni di Iva Zanicchi, diverse in ogni edizione.
       
      Il successivo 3 giugno 1987 va in onda l'ultima puntata di questa 
      edizione, con la quale il quiz saluta gli schermi di Italia 1, per 
      approdare da settembre su quelli di Retequattro.  | 
    
    
      | 
              | 
      
              | 
    
    
      
            
              
                
                  
                    | 
                    | 
                  
                    | 
                    | 
                  
                    | 
                    | 
                  
                    | 
                 
                
                  | 
                  
                  prima puntata di Iva Zanicchi | 
                  
                  
                  Iva e i Trettrè | 
                  
                  
                  studio 10 di Cologno Monzese | 
                 
               
             
       | 
    
    
      |   | 
      
        | 
    
    
      |   | 
      
        | 
    
    
      
      
       
      Edizione 
      1987/88 
       | 
      
        | 
    
    
      | 
       Mercoledì 9 
      settembre 1987 "OK, il prezzo è giusto!" riparte con la  quinta edizione dagli schermi di
      Retequattro, rimanendo pressoché invariato. Nel corso della 
      trasmissione la conduttrice Iva Zanicchi recita ironici monologhi scritti 
      da Mirko Setaro e si 
      esibisce anche in medley musicali, accompagnata al pianoforte dal 
      maestro Sante Palumbo. Da segnalare che, a partire da questa stagione, ogni 
      anno verranno sostituite le Vallette. 
       
      Il quiz va in onda fino al 30 dicembre 1987 e, dopo una breve pausa, 
      ritorna in video il 27 gennaio 1988 con un'importante novità: le 
      registrazioni si trasferiscono negli studi 6 e 7 di Cologno Monzese, condivisi 
      all'epoca con "Telemike"; la scenografa Graziella Evangelista 
      progetta un nuovo set colorato con diverse tonalità di azzurro e 
      contornato da centinaia di lucine, e per la diversa distribuzione degli 
      spazi realizza tre grandi Vetrine luccicanti che si aprono dal basso verso 
      l'alto, anziché al centro; inoltre scompaiono le due "home-base", 
      che lasciano il posto a un'originale pedana girevole sulla quale sono 
      presentati gli Oggetti-Invito. 
      Questa insolita scenografia (l'unica nella storia del programma con queste 
      caratteristiche) darà modo a Silvio Ferri di personalizzare ulteriormente la regia, differenziandola sempre di più dalla versione americana alla 
      quale si ispiravano le prime edizioni; viene ideata anche una breve sigla grafica 
      animata da Valerio Lazarov, che precede la chiamata dei primi 4 concorrenti.   
        
      In questa stessa stagione televisiva, all'interno del contenitore domenicale di Canale 5 
       "La Giostra" è proposta un'edizione di 
      "OK" per i più piccoli intitolata "OK Bimbi", condotta da Enrica 
      Bonaccorti e Sbirulino. Per saperne di più cliccate
       QUI 
      . 
  
      La stagione su Retequattro si conclude con la puntata del 26 giugno 1988, ma anche 
      stavolta "OK" si prepara a traslocare alla sua riapertura, poiché 
      "promosso" nella fascia preserale di Canale 5.  | 
      
            
              
              
                
                  
                    | 
                 
                
                  | 
                   
                  23 
                  dicembre 1987
                    | 
                 
                
                  |   | 
                 
                
                  
                    | 
                 
                
                  | 
                   
                  
                  studi 6 e 7 di Cologno Monzese
                    | 
                 
               
              
             
       | 
    
    
      |   | 
      
        | 
    
    
      | 
            
       | 
    
    
      |   | 
      
        | 
    
    
      |   | 
      
        | 
    
    
      
      
       
      Edizione 
      1988/89 
       | 
      
        | 
    
    
      | 
       
      Dopo aver 
      "sventato l'assalto" di Enrica Bonaccorti, da lunedì 12 settembre 1988 Iva 
      Zanicchi è ancora alla guida del suo quiz con una grande novità: il 
      programma si sposta su Canale 5 ed è in onda dal lunedì al 
      venerdì alle 17:50 con il nuovo formato di un'ora, nella quale si alternano 
      6 Giochi; dal 24 dicembre 1988 "OK" 
      conquista anche la giornata del sabato, e si attesta nel palinsesto fra le 
      18:00 e le 19:00.
      Una delle Vallette di questa edizione è la Miss Italia in carica 
      Nadia Bengala, entrata nel cast di "OK" già prima della sua vittoria 
      al concorso, e rimasta fino ad aprile.  
      Nella puntata di giovedì 20 aprile 1989 si registra un avvenimento eccezionale: 
      entrambi i concorrenti vincono le Vetrine Finali, una da 13 milioni e una 
      da 15 milioni.  
        
      Il gioco continua ad essere registrato negli studi 6 e 7 di Cologno 
      Monzese e, rispetto all'edizione precedente, viene riveduta la disposizione 
      del pubblico, leggermente meno numeroso ma più ordinato; per la 
      sigla iniziale del programma e i rientri dalla pubblicità vengono realizzate 
      nuove animazioni grafiche con un logo rivisitato.  
      Gli elettrodomestici messi in palio in questa edizione sono 
      sponsorizzati dalla  catena di negozi Expert, che vengono presentati con una particolare scenografia e con la Voce Misteriosa che termina 
      la loro descrizione con la frase "Sono 
      tutti a prezzo Expert!". Da metà stagione, dopo la seconda manche della 
      Ruota, viene inserito un momento di gioco dedicato appositamente agli 
      sponsor (in prevalenza aziende di prodotti alimentari), al quale 
      partecipano concorrenti sorteggiati tra il pubblico. 
       
      L'edizione invernale di "OK" termina sabato 24 giugno 1989, anche 
      se dal lunedì successivo il quiz continua ad andare in replica tutti i 
      giorni alle 12:30. Oltre alle repliche, "OK" è in video 
      anche con 10 
      nuove puntate, in onda ogni mercoledì alle 20:30 
      per tutta l'estate: gli speciali, in cui si svolgono 8 
      Giochi, mettono in palio ricche Vetrine e prevedono la partecipazione 
      di ben 6 Vallette. Proposte dal 28 giugno al 30 agosto 1989, 
      hanno un ascolto medio di 3.080.000 spettatori, share del 16,58%.  | 
      
            
              
              
                
                  
                    | 
                 
                
                  | 
                   
                  le nuove sigle 
                  grafiche  | 
                 
                
                  
                    | 
                 
               
              
             
       | 
    
    
      |   | 
      
        | 
    
    
      | 
            
       | 
    
    
      |   | 
      
        | 
    
    
      |   | 
      
        |